Logo
Logo

Come scegliere il nome di dominio

webmaster Roma
By Alessandro De Luca

12/05/2025

12/05/2025

Criteri per la scelta del nome di dominio

Il nome di dominio è uno degli elementi più importanti quando si crea un sito web, sia per una società, un e-commerce o una landing page.

La scelta del dominio giusto può influire notevolmente sulla visibilità del sito nei motori di ricerca, sull’esperienza utente e sull’identità del brand.

In questo articolo, esploreremo i criteri da considerare nella scelta del nome di dominio, le possibili estensioni e le ultime novità in materia di domini.

Indipendentemente dal tipo di sito web che stai creando, la scelta del nome di dominio deve seguire alcune linee guida fondamentali per garantire il successo del tuo progetto online.

1. Semplicità e facilità di ricordo

Il nome di dominio dovrebbe essere semplice da scriverefacile da ricordare e privo di errori ortografici.

Evita l’uso di numeri, trattini o simboli che potrebbero creare confusione tra gli utenti.

Un nome breve e conciso è preferibile, poiché riduce il rischio che i visitatori commettano errori quando digitano l’indirizzo del sito.

2. Rilevanza e allineamento al brand

Il nome di dominio dovrebbe rispecchiare il nome del brand, il prodotto o il servizio che offri. Un dominio pertinente è più facile da associare all’attività e migliora la riconoscibilità del brand.

Nel caso di un e-commerce o una landing page, è importante che il nome rifletta l'offerta, così che gli utenti possano immediatamente comprendere di cosa tratta il sito.

3. SEO (Ottimizzazione per i Motori di Ricerca)

Un buon nome di dominio può influire sul posizionamento nei motori di ricerca (SEO). Idealmente, il dominio dovrebbe includere parole chiave rilevanti per il tuo settore o per i prodotti/servizi che offri.

Per esempio, se vendi scarpe online, un dominio come "scarpeonline.com" potrebbe essere vantaggioso per il SEO, perché contiene una parola chiave pertinente.

4. Unicità e disponibilità

Prima di scegliere un nome, è fondamentale verificare che il dominio sia disponibile. Usa un servizio di ricerca domini per verificare la disponibilità del nome scelto.

Inoltre, cerca di evitare nomi troppo simili a quelli di concorrenti o marchi già esistenti, per non incorrere in problematiche legali o confusioni con altri brand.

Tipi di siti web e scelta del dominio

1. Per una società (Brand Corporate)

Quando si sceglie un nome di dominio per una società, è importante puntare su un nome che rappresenti il brand in modo professionale. Evita di essere troppo generico, ma cerca di scegliere un nome che si distingua nel mercato.

  • Semplicità: Il nome deve essere facile da scrivere e riconoscibile. Per esempio, se la tua azienda si chiama "TechInnovate", il dominio dovrebbe essere “techinnovate.com”.
  • SEO: Puoi includere una parola chiave che descriva il settore in cui operi (es. techinnovate.it per una società di innovazione tecnologica).
  • Estensioni: In genere, i domini .com e .it sono i più utilizzati. Tuttavia, se il tuo business ha una vocazione internazionale, puoi considerare anche altre estensioni come .org o .co.

2. Per uno Shop Online (E-commerce)

Per un sito di e-commerce, la scelta del nome di dominio è ancora più cruciale, poiché dovrà attrarre i clienti e generare fiducia.

  • Descrittivo: Il dominio deve riflettere chiaramente cosa vendi. Se hai uno shop di abbigliamento, un dominio come "modastyle.com" potrebbe essere una buona scelta.
  • Facilità di Scrittura: Un nome di dominio facile da ricordare e scrivere è particolarmente importante per i negozi online, dove l'esperienza utente gioca un ruolo cruciale.
  • Estensioni: Oltre ai classici .com e .it, puoi considerare anche estensioni più moderne come .store, .shop o .fashion per rendere il dominio più specifico e facilmente riconoscibile.

3. Per una Landing Page (Campagna Marketing)

Le landing page sono destinate a scopi specifici, come campagne promozionali, eventi o lancio di nuovi prodotti. Il nome di dominio dovrebbe essere legato alla campagna e facilmente memorizzabile.

  • Chiarezza e Focus: Deve essere chiaro e breve, con un richiamo diretto all’offerta. Un dominio come "promoestate2025.com" potrebbe essere ideale per una campagna estiva.
  • Estensioni: Per le landing page, le estensioni alternative come .page o .link potrebbero dare un tocco distintivo alla tua URL, soprattutto se la campagna riguarda un’azione o un link diretto.

Le Estensioni dei Domini: Quali Scegliere?

Le estensioni dei domini (TLD - Top Level Domain) sono il suffisso che segue il nome del dominio (es. .com, .org, .it). Tradizionalmente, le estensioni più comuni erano .com, .net e .org, ma oggi sono disponibili molte altre estensioni, alcune più specifiche per determinati settori.

1. Estensioni classiche

  • .com: La più popolare e riconoscibile a livello mondiale. È l'estensione migliore per le aziende, e-commerce e progetti di grandi dimensioni.
  • .org: Tradizionalmente utilizzata per organizzazioni no-profit, ma può essere utilizzata anche da altre tipologie di sito per dare un senso di affidabilità.
  • .net: Originariamente destinata a reti internet e infrastrutture, oggi è usata principalmente come alternativa al .com.

2. Estensioni geografiche

Le estensioni geografiche (ccTLD) rappresentano un paese o una regione specifica, come .it per l'Italia o .fr per la Francia.

  • .it: Ideale per aziende o siti che operano in Italia.
  • .eu: Perfetta per un sito che si rivolge a un pubblico europeo.

3. Nuove Estensioni (gTLD)

Negli ultimi anni sono emerse molte nuove estensioni di dominio che possono dare al tuo sito un tocco di originalità. Alcune delle più recenti includono:

  • .shop: Ottima per gli e-commerce.
  • .page: Ideale per landing page o progetti legati alla creazione di contenuti.
  • .store: Perfetta per negozi online.
  • .tech: Usata frequentemente da aziende tecnologiche.
  • .ai: Popolare tra le aziende di intelligenza artificiale.

Conclusioni

La scelta del nome di dominio giusto è un passo fondamentale per il successo del tuo sito web, sia che tu stia creando un brand, uno shop online o una landing page. Un nome di dominio ben scelto contribuisce alla riconoscibilità del brand, alla SEO e all’esperienza utente.

Ricorda che un buon dominio deve essere semplice, chiaro, pertinente e facile da ricordare. Non dimenticare di considerare anche le estensioni più moderne per rendere il tuo sito web distintivo e unico.

Se stai cercando di registrare il dominio per il tuo prossimo progetto, assicurati di scegliere quello che meglio rappresenta la tua attività e che possa crescere con te nel tempo!

Se hai bisogno di una consulenza sull'acquisto del dominio per il tuo nuovo sito, non esitare a contattarmi!

Sarò felice di aiutarti a fare la scelta migliore per il tuo progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessandro De Luca

Webmaster Roma

SEO Specialist

Tempi rapidi
Prezzi ragionevoli
LP D.Lgs. 63/2018

Cerchi soluzioni professionali di sviluppo web per il tuo progetto?

Iscriviti alla mia newsletter

Odio la noia. La mia newsletter è sempre puntuale e ricca di contenuti pertinenti
Alessandro De Luca - P.IVA 07986541006
Ideato, progettato e realizzato con il by Webmaster Roma
| Ospitato su
IlTuoSpazioWeb.it
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram